NUOVO CENTRO STUDI '90 Istituto scolastico privato
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa offriamo
  • Indirizzi di studio
  • Lezioni on line
  • Area privata
  • Calendario scolastico
  • Le nostre foto
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Social
  • Emergenza Covid 19
Il triennio della Scuola Secondaria di Primo Grado si conclude con un esame di Stato per conseguire il diploma di licenza media che consente di frequentare la scuola secondaria di secondo grado. L'esame è diviso in prove scritte e una prova orale:
  • prova scritta di lingua italiana consiste nell'elaborazione in un tema che può essere espositivo (lettera o diario), argomentativo, a carattere storico o una relazione;
  • prova scritta di lingua inglese può essere una comprensione del testo o una produzione scritta (in genere un dialogo, una lettera ad un pen-friend oppure un testo da analizzare e di seguito un questionario);
  • prova scritta della seconda lingua comunitaria può essere una comprensione del testo (questionario) o la produzione scritta di una lettera. Introdotta il 27 maggio 2011;
  • prova di matematica si articola in quattro quesiti: geometria analitica, geometria solida, algebra, statistica e probabilità oppure applicazione di teorie scientifiche alla matematica;
Dall'anno scolastico 2007/2008 sono state introdotte nell'esame di Stato anche le cosiddette prove nazionali INVALSI:
  • prova INVALSI di lingua italiana composta da due comprensioni del testo e da una prova sulla morfologia, la sintassi e la grammatica;
  • prova INVALSI di matematica consiste in un insieme di quesiti che riguardano algebra, geometria euclidea, geometria analitica, relazioni e funzioni, statistica e probabilità, insiemistica e logica.
La prova nazionale perviene direttamente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ed è uguale per tutti gli esaminandi italiani.
Per quanto riguarda la prova orale, la normativa prevede un colloquio interdisciplinare con la possibilità per il candidato di scegliere l'argomento da cui iniziare. Gli argomenti trattati nel colloquio devono essere contenuti del programma d'esame redatto dai singoli docenti allegato alla documentazione.




Programmi

Nuovo Centro Studi '90 - Partita Iva 07362680014

Dove siamo

Contatti

Via Nizza 31
10125 TORINO
Telefono: 011 6691161
Email: nuovocentrostudi90@gmail.com
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa offriamo
  • Indirizzi di studio
  • Lezioni on line
  • Area privata
  • Calendario scolastico
  • Le nostre foto
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Social
  • Emergenza Covid 19